In ogni industria moderna esiste la necessità di rappresentare i prodotti creando una tassonomia della produzione, anche per fini statistici ed economici. A tal fine, non trovando nulla di esaustivo nell’attuale letteratura accademica, si è provveduto nel tentativo di realizzarne una.
Per cercare di classificare i prodotti ed i servizi che insistono sul dominio Internet, si sono utilizzati come criteri di distinzione dei tipi:
- Visibilità all’utente finale, ovvero se il prodotto/servizio è destinato all’utente finale
- Contenuto, ovvero se il prodotto/servizio per essere erogato ha necessità di possedere contenuti
- Tecnologia, ovvero il livello di tecnologia richiesto per erogare il prodotto/servizio
In base a questi criteri possiamo andare ad approfondire l’analisi tipologica scendono in maggiore profondità e andando ad individuare:
- Sito web
- Sito di contenuto
- Sito di E-Commerce
- Sito Social
- Piattaforma Tecnologica
- Ricerca
- Produttività
- CMS
- Comunicazione
- Servizi per siti/piattaforme
- Creative Services
- Adv Services
- Infrastructure Services
- Security Services
- Analytics Services
Nell’appendice sono ulteriormente esplose le categorie tassonomiche, individuando per ogni elemento, descrizione ed un esempio chiarificatore.