Analisi dei modelli descrittivi di Internet e della sua industria, e proposizione da parte dell’autore di un nuovo framework, il LIIF, che si basa sull’interpretazione di Internet come una meta-piattaforma multi-strato, e che guiderà la narrazione degli argomenti trattati nel corso del libro.
Quali sono i principali fenomeni che insistono sul lato dell’offerta, in particolare ci si è soffermati sull’analisi di alcune delle piattaforme fondamentali di Internet, come la Search Platform, e si è inoltre studiato il fenomeno delle Startup, ovvero la creazione di nuove imprese basate sulla Rete, che vede numeri ed elementi distintivi propri dell’industria Internet.
Quali sono i modelli e le specificità dell’economia Internet, con particolare riferimento ai mercati multi-sided (i mercati con diversi gruppi di clienti collegati insieme da una piattaforma abilitante), agli impatti economici della rete all’interno di mercati tradizionali, e ai nuovi mercati online creati ex novo, caratterizzati da una migliore misurazione, un’elevata personalizzazione, rapida innovazione e un design di mercato più consapevole.
Infine chiude il libro un’appendice che contiene una tassonomia dei prodotti e servizi Internet.